[Italien]Amateur de café (II-III)
Cours gratuits > Forum > Forum Italien || En basMessage de chilla posté le 18-10-2025 à 12:29:21 (S | E | F)
Bonjour,
Les intrigues continuent...

Voici la deuxième partie de l'introduction écrite par Luciano Scateni pour : "Manuale del perfetto amatore del caffè"
Succede a Napoli che se c’è chi pensa tre volte prima di affrontare il costo di un quotidiano, nessuno esita a sborsare i novanta centesimi o il doppio per un espresso da mandar giù con l’amico intercettato lungo il percorso che conduce al bar “che fa il miglior caffè della città di Napoli, ma che dico, del mondo…”
Si dovrebbe dire a lungo del nesso che congiunge il vizio del fumo con quello non meno pertinace del caffè, dell’analogia dell’uovo e la gallina e il mistero della priorità dell’uno sull’altro e cioè se si trangugia la bevanda in quantità abnormi per legittimare quaranta sigarette al giorno o si brucia carta e nicotina per ripristinare gli equilibri energetici con la caffeina.
Si potrebbe raccontare di rigore e depravazione, di effetti collaterali della tazzina aromatica e fumante che sfocia in mille varianti a discapito della purezza come il caffè corretto all’anice, al brandy o alla grappa, lo shakerato e il brasiliano, il lungo, il corto, il doppio, il macchiato, con latte freddo e caldo, quello sovrastato di svolazzi di panna e piccole scaglie di cioccolato, l’orrendo “americano”.
Ci si potrebbe appassionare al voto di giurie popolari per miscele, tostature, aromi e valutare l’influenza di questa o quell’acqua sull’esito dell’operazione complessa che impegna baristi e massai in una gara infinita, senza vinti né vincitori.

Cours gratuits > Forum > Forum Italien